Hotel Medici Benvenuti in Milazzo
  • Home
  • Chi siamo
  • Prezzi & offerte
  • Contatti
  • Foto gallery
  • Dove siamo
  • Cosa fare & vedere
  • Come arrivare
  • Termini & condizioni generali
  • Convenzioni
Home » Cosa fare & vedere

Cosa fare & vedere

stampa pagina

Una città sul mare

Una città sul mare - Hotel Medici

Milazzo è una città turistica della provincia di Messina che conta circa 33.000 abitanti. Gode di una posizione strategica che l'ha resa il punto ideale di partenza per le Isole Eolie, Tindari e il Parco dei Nebrodi. Ma non solo, Milazzo è molto altro. Possiede una storia millenaria, le leggende vogliono fosse meta degli dei dell'olimpo.

 
La penisola di Milazzo è posta tra il golfo di Patti ad est e il golfo di Milazzo ad ovest. A levante troviamo un porto turistico principale più due porticcioli, una zona commerciale e industriale, a ponente invece il litorale è costituito da chilometri di spiaggia dominati dall'imponente Castello di Federico II di Svezia.

 

Attrazioni consigliate a Milazzo:Il castello, il duomo antico, le chiese (tra le quali la chiesa di San Francesco di Paola, ove il santo operò numerosi miracoli, il Santuario di Sant'Antonio, dove il santo trovò riparo dopo essere naufragato nel 1221 e la Chiesa di San Giacomo proprio di fronte all'Hotel Medici costruita nel 1434 e piu' volte ristrutturata, la quale accoglie il seicentesco altare maggiore, proveniente dall'antico duomo, finemente lavorato con intarsi marmorei).
 
 

Vacanze a Milazzo

Vacanze a Milazzo - Hotel Medici

Milazzo è sicuramente la città della provincia e forse della Sicilia col maggior numero di chilometri di costa. Partendo da Levante dopo il porto e il Lungomare Garibaldi, con la sua splendida passeggiata a mare, troviamo il quartiere marinaro di "Vaccarella" con le caratteristiche barche dei pescatori ormeggiate sulla spiaggia.

   
Proseguendo si va verso la spiaggia di "Croce di Mare" antica località balneare, da dove inizia la costa rocciosa di Capo Milazzo con la "Cala Oliva" sovrastata dalla "Torre del corvo" del XVI secolo, la "Cala del Pepe" dove vi era una tonnara, la "Punta Ragno" dominata dall'alto dalla residenza dell'ammiraglio Luigi Rizzo eroe della Prima Guerra Mondiale.

Si prosegue con “Punta Trifiletti" dove è possibile vedere la "Grotta dell'Oro", e successivamente tra baie e calette si arriva alla "Baia Renella" caratterizzata da un'incantevole spiaggia di sabbia bianca e alla "Punta Messinese"(estrema punta del promontorio) dove si apre una piccola grotta denominata "Gamba di Donna" e le bellissime piscine naturali.

 

Da qui andando verso ponente si giunge a "Monte Trino" uno dei punti panoramici più belli ove è possibile dominare l'intera città da una parte e, dall'altra, ammirare 40 Km circa di costa da Capo Rasocolmo a Capo Calavà.

 

Un' ultimo tratto di costa per giungere alla "Baia del Tono" (localmente conosciuta come "ngonia", dal greco, insenatura) da dove incomincia una bella e pianeggiante lingua di sabbia lunga circa 5 Km accompagnata da una strada costiera che corre parallela al mare. Qui la spiaggia di sabbia e ciottoli rendono l'acqua cristallina, permettendo di trascorrere delle rilassanti giornate al mare e ammirare, nelle serene giornate estive, uno splendido tramonto con il sole che si immerge nell'acqua.

Milazzo si trova in posizione strategica per scoprire, con escursioni giornaliere, quella parte della Sicilia settentrionale che va da Catania fino a Palermo. 


Città o borghi limitrofi a Milazzo: Isole Eolie, laghetti di Marinello, Portorosa, Tindari, Santa Lucia del Mela, Montalbano.
 

Visite al Castello di Milazzo

Visite al Castello di Milazzo - Hotel Medici
Quando si raggiunge a Milazzo non si può fare a meno di notare l'imponente Castello di origini Moresche la sua storia è antica come la terra dove sorge, intrecciata profondamente con il territorio che lo circonda. 
 
 
 

Orari di apertura del Castello

 

(01/05 - 30/09) 

 

Da Martedì a Domenica - Tuesday to Sunday

Mardi a Dimanche - Dienstag bis Sonntag

Martes a Domingo -  Bторника по Bоскресенье

09:00-13:00 ~ 16:30-20:30

                                       

 (01/10 - 30/04) 

 

Da Martedì a Domenica - Tuesday to Sunday

Mardi a Dimanche - Dienstag bis Sonntag

Martes a Domingo -  Bторника по Bоскресенье

09:00-18:30

 
 
 

TARIFFE INGRESSO AL CASTELLO

 

(Deliberazione commissariale  n. 10 dell'8/7/2014)

 

(Circolare Reg. Sicilia 11/2014)

 
Biglietto intero € 5,00 
Visitatori fino a 18 anni gratuito
Disabili ed accompagnatori gratuito

Abbonamento Annuale € 10,00
 
 

In occasione di eventi o manifestazioni, l’orario di chiusura si protrarrà fino al termine.

In case of events or happenings, the closing time will continue until the end

Lunedì Chiuso - Closed Mondays  

TEL. 090/922.12.91

 
  

Veduta dall'alto della penisola di Milazzo

Veduta dall'alto della penisola di Milazzo - Hotel Medici
La penisola di Milazzo riserva al turista delle bellezze paesaggistiche di rilievo. La riviera di ponente, dotata di una bellissima ed ampia spiaggia in minuscoli sassolini, termina con la suggestiva  Baia di S. Antonino. La si può ammirare in tutto il suo splendore dall'alto, da Capo Milazzo. Sulla punta estrema del promontorio milazzese si trova il "Carciofo", una sorta di faraglione. Nei dintorni Punta Mazza e la bellissima Baia di Rinella, raggiungibili sia in barca che a piedi. Lungo la riviera di levante predomina la scogliera, con alcune graziose baie in sabbia e ghiaia, inserite tra le rocce.

Palazzo dei Giurati

Palazzo dei Giurati - Hotel Medici
Il Palazzo dei Giurati, sede del Senato della Città di Milazzo fù costruito nel primo ventennio del ‘300.
Fù ampliato sul lato di nord est da un piccolo corpo quattrocentesco, tra il 1616 ed il 1637 e connesso al Monastero benedettino che si apriva sul precipite che guarda Capo Milazzo con ampio spazio rettangolare ed il chiostro realizzato su due livelli. A seguito di questa edificazione il Palazzo dei Giurati, venne trasformato nell’aula della nuova chiesa del Salvatore con abside quadrangolare verso occidente.
 
 
  
 

Link Utili

Trenitalia
Traghetti Siremar
Informazioni traffico
Giuntabus orari
Bonus Vacanze
Comune di Milazzo
Sixt Autonoleggio
Traghetti Ustica Lines
Ryanair
Repubblica
Corriere della Sera
Ansa notizie
Alitalia
Lufthansa
Airfrance
Airliners
Americanairlines
Maggiore - noleggio
Avis - noleggio
Hertz - noleggio
Hotel Medici

buone vacanze in Milazzo

Hotel Medici

Hotel Medici - Hotel Medici

sito mobile Hotel Medici

sito mobile Hotel Medici - Hotel Medici

E' attiva la versione mobile del nostro sito per smarthone (Iphone, Black Barry, Android, Windows Mobile, Ios Symbian)

In questo Hotel

In questo Hotel - Hotel Medici

Meteo


Meteo Milazzo
  • 31/01/2023
  • Nº pagine viste 510244
© Copyright  2023 Hotel Medici . All rights reserved. | Privacy Policy | Disclaimer